20 settembre Ronta – Crespino – Ronta
Dislivello salita: 544 mt Dislivello discesa: 590 mt Lunghezza percorso:Km 15 circa Difficoltà: EE Tempo di percorrenza 7 ore circa complessive Partenza dalla stazione di Ronta con il treno delle…
Dislivello salita: 544 mt Dislivello discesa: 590 mt Lunghezza percorso:Km 15 circa Difficoltà: EE Tempo di percorrenza 7 ore circa complessive Partenza dalla stazione di Ronta con il treno delle…
Camminando sulla Riva di San Biagio Lunghezza: 14 km (anello) Tempo di percorrenza: 5 ore Dislivello salita: 700 mt Difficoltà: EE Sentiero: CAI 705 La vena del Gesso Romagnola, dal…
La Via Peuceta è un cammino che parte dalla Basilica di San Nicola di Bari, luogo simbolo del pellegrinaggio in Puglia, e conduce a Matera attraverso l’antico territorio della Peucezia:…
Tappa n. 13 Bonassola - Monterosso Itinerario: Bonassola – Scernio – Levanto – S. Antonio di Punta Mesco – Monterosso Dislivello: 580 m in salita e in discesa Difficoltà: E…
Questo splendido itinerario si sviluppa lungo il selciato della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia, con fondo sterrato, la salita fino alla galleria della Caprareccia e il fascino delle gallerie elicoidali. La ferrovia…
Sul crinale tra Setta e Savena, gli Etruschi percorsero per almeno 4 secoli (VII-IV sec. a.C.) un’antica strada che congiungeva Fiesole con Felsina, al fine di sviluppare i loro traffici e favorire…
La Foresta di Sant’Antonio è un grosso polmone verde di circa 900 ettari che si trova sopra l’abitato di Reggello (Fi) e si snoda nella montagna del Pratomagno fino al crinale. Fa parte delle Aree Protette della…
Frazione di Pistoia, sita nella valle attraversata dal torrente omonimo, Orsigna è un piccolo borgo che – un tempo – viveva di pastorizia e di taglio della legna. Oggi luogo di…
In questo weekend alloggeremo nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta ad 850 mt s.l.m., immersi nella Natura dell'Oasi di Nembia, a 2.5 Km da San Lorenzo in Banale, 1…