L’escursione si svolge seguendo sentieri CAI, vecchie strade e sentieri locali. Partiamo dal parcheggio degli scavi archeologici a San Martino a Poggio https://www.comune.dicomano.fi.it/scavi-archeologici-di... Seguiamo il sentiero CAI 1/A (CAMMINO DI…
Di preciso ci troviamo sull’Altopiano dei 7 Comuni, nelle Prealpi Vicentine, un luogo che ci è entrato nel cuore per diverse ragioni. Nell’ampio panorama delle montagne venete l'Altopiano dei Sette…
Tappa n. 13 del tratto Toscano del Sentiero Europeo FIE E1 Montepiano - Passo della Futa Il sentiero europeo E1 è un sentiero europeo a lunga percorrenza che unisce capo Nord (Norvegia) con capo Passero in Sicilia (Italia), attraversando da nord a sud l'intero continente europeo,…
A SPASSO PER MONTE MORELLO – DALLA CAPPELLA DI CEPPETO FINO ALLA SECONDA CIMA : POGGIO CORNACCHIAIA MONTE MORELLO è l’unico rilievo assimilabile ad una montagna nella conca…
Come tutti gli anni anche quest'anno non ci faremo mancare questa bella occasione per stare tutti insieme in allegria! Il nostro week-end sarà al rifugio Casa al Giogo, situato nei…
Camminando sulla Riva di San Biagio La vena del Gesso Romagnola, dal 2005 tutelata da un parco regionale, è uno spettacolare cordone montuoso grigiastro lungo ben 25 km.…
La Via Peuceta è un cammino che parte dalla Basilica di San Nicola di Bari, luogo simbolo del pellegrinaggio in Puglia, e conduce a Matera attraverso l’antico territorio della Peucezia:…
ACQUEDOTTO
CURIOSANDO. ... UN PO' DI STORIA Gli acquedotti storici non sono solo ammirevoli opere monumentali, sono le radici che uniscono le città al mondo naturale che le circonda e le sostenta. Seguire…
La Rocchetta Mattei, il fiabesco castello fatto costruire dal Conte Cesare Mattei, a partire dal 1850, sorge sulle rovine dell'antica Rocca di Savignano sull'Appennino bolognese. Restaurata per due terzi dalla…