
Gruppo Escursionisti Barberinesi
“non puoi sapere quanta voglia hai finchè non cominci a camminare”

Gruppo Escursionisti Barberinesi
“non puoi sapere quanta voglia hai finchè non cominci a camminare”

Gruppo Escursionisti Barberinesi
“non puoi sapere quanta voglia hai finchè non cominci a camminare”
Schede
20 settembre Ronta – Crespino – Ronta
Dislivello salita: 544 mt Dislivello discesa: 590 mt Lunghezza percorso:Km 15 circa Difficoltà: EE Tempo di percorrenza 7 ore circa complessive Partenza dalla stazione di…
4 ottobre 2020 – ANELLO DELLA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA
Camminando sulla Riva di San Biagio Lunghezza: 14 km (anello) Tempo di percorrenza: 5 ore Dislivello salita: 700 mt Difficoltà: EE Sentiero: CAI 705 La…
DICEMBRE? – Il Cammino Materano: via Peuceta: Bari – Matera
La Via Peuceta è un cammino che parte dalla Basilica di San Nicola di Bari, luogo simbolo del pellegrinaggio in Puglia, e conduce a Matera…
6 settembre 2020 – Tappa n. 13 Bonassola – Monterosso
Tappa n. 13 Bonassola – Monterosso Itinerario: Bonassola – Scernio – Levanto – S. Antonio di Punta Mesco – Monterosso Dislivello: 580 m in salita…
18 e 19 aprile – la vecchia ferrovia Spoleto – Norcia
Questo splendido itinerario si sviluppa lungo il selciato della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia, con fondo sterrato, la salita fino alla galleria della Caprareccia e il fascino…
1, 2 e 3 maggio 2020 – La Via degli Dei da Bologna alla Futa
Sul crinale tra Setta e Savena, gli Etruschi percorsero per almeno 4 secoli (VII-IV sec. a.C.) un’antica strada che congiungeva Fiesole con Felsina, al fine di sviluppare…