
Gruppo Escursionisti Barberinesi
“non puoi sapere quanta voglia hai finchè non cominci a camminare”

Gruppo Escursionisti Barberinesi
“non puoi sapere quanta voglia hai finchè non cominci a camminare”

Gruppo Escursionisti Barberinesi
“non puoi sapere quanta voglia hai finchè non cominci a camminare”
Prossimi Eventi
12 febbraio – Vicchio: anello di Giotto
Il percorso collega il centro del capoluogo (piazza Giotto) e la “casa di Giotto” attraverso una viabilità secondaria di grande valore ambientale e storico-culturale, toccando le frazioni di Pesciola, Pilarciano, Vespignano, il ponte di Cimabue, il Ponte a Vicchio, il museo di Arte Sacra e la Casa di Giotto. L’Anello percorre strade vicinali sterrate e […]
12 marzo – Il David di Monte di Gioia e….assaggi al Lardrock!!!
Forse molti non sanno che sopra a Colonnata, esattamente in cima al monte di Gioia, c'è un bellissimo ed enorme murales di marmo che rappresenta la testa del David. La testa del David è alta 10 m e larga 11 ed è dipinta su un vecchio taglio di cava, in posizione panoramica sulla costa e […]
PROGRAMMA2022Scarica il programma in formato pdf
Schede
12 febbraio – Vicchio: anello di Giotto
Il percorso collega il centro del capoluogo (piazza Giotto) e la “casa di Giotto” attraverso una viabilità secondaria di grande valore ambientale e storico-culturale, toccando…
12 marzo – Il David di Monte di Gioia e….assaggi al Lardrock!!!
Forse molti non sanno che sopra a Colonnata, esattamente in cima al monte di Gioia, c’è un bellissimo ed enorme murales di marmo che rappresenta…
19 marzo – anello di Rocca Cerbaia
Partenza da Montecuccoli, imbocchiamo una comoda strada bianca che seguiamo per circa 4 km, ci immettiamo in un sentiero CAI E, circa a metà percorso…
16 aprile – Anello Cavriglia e Badia di Coltibuono
Partendo da Cavriglia (279 mt) si segue il Sentiero CAI N°35 che si snoda nel Comune di Cavriglia, passando per le sue dolci colline ed…
7 maggio 2023 – dal Castello del Boccale al Santuario di Montenero
Bellissimo anello nella riserva di Calafuria, si parte in bosco ombreggiato e, in breve si raggiunge una quota che permette di vedere degli scorci…
22, 23, 24 e 25 luglio: Cortina tra cascate e laghetti alpini
In questi 4 giorni ci immergeremo nei paesaggi più belli dei dintorni di Cortina. Le cascate di Fanes: Il susseguirsi di pozze, cateratte e cascate…