Bellissimo anello nella riserva di Calafuria, si parte in bosco ombreggiato e, in breve si raggiunge una quota che permette di vedere degli scorci bellissimi sulla costa Livornese fino alla Gorgona, Pianosa, Elba e Corsica.
Intorno all’undicesimo km ci troveremo al Santuario della Madonna Delle Grazie, più noto come Santuario di Montenero. Costruito nel 1341 iniziò presto a diffondersi la fama dell’immagine miracolosa della Beata Vergine e delle innumerevoli Grazie compiute. Cominciarono i pellegrinaggi e presto iniziarono i lavori per ampliare la Cappella e i locali che servivano al riparo dei pellegrini.
La Madonna di Montenero operò alcuni miracoli a favore di tutta la città tra i quali quello del 1742 quando la città fu sconvolta da un violento terremoto e ancora una volta soccorsa dalla sua protettrice.
Nel 1792 il Santuario fu affidato ai Monaci benedettini Vallombrosani che ne sono attualmente i custodi.
Arriviamo ad un monumento di discutibile fama e bellezza dedicato al cittadino Livornese Ciano.
In breve concludiamo l’anello.
DA EVIDENZIARE: PRIMA DEL SANTUARIO SI TROVANO CIRCA 2 KM SU ASFALTO
Lunghezza: KM. 15,36
Dislivelli: salita 554 – discesa 554