Gruppo Escursionisti Barberinesi
“Le montagne sono le uniche stelle che possiamo raggiungere a piedi”
Programma 2022
Prossimi Eventi
12 e 13 febbraio – Weekend neve e ciaspole Asiago
Dopo 4 anni il GEB ha deciso di ritornare ad Asiago! Di preciso ci troviamo sull’Altopiano dei 7 Comuni, nelle Prealpi Vicentine, un luogo che ci è entrato nel cuore per diverse ragioni. Nell’ampio panorama delle montagne venete l'Altopiano dei Sette Comuni, conosciuto anche come Altopiano di Asiago, rappresenta una delle località più eleganti e delle mete più […]
6 marzo – Borghi abbandonati di Firenzuola
Brento Sanico è un Borgo medievale sito nel Comune di Firenzuola, le sue origini risalgono al 1145 è stato un luogo molto importate, possedimento degli Ubaldini di Susinana i quali a Brento tenevano un Vicariato per la riscossione delle tasse ed era come centro amministrativo dei loro distretti. SCARICA LA SCHEDA
20 marzo Futa – Montepiano
Il sentiero europeo E1 è un sentiero europeo a lunga percorrenza che unisce capo Nord (Norvegia) con capo Passero in Sicilia (Italia), attraversando da nord a sud l'intero continente europeo, rappresentando come simbolo l'Unione europea. Inaugurato il 2 luglio 1972 a Costanza insieme al sentiero E5 interconnettendo sentieri già esistenti e promuovendone altri, con l'ultimo tratto, da Scapoli a Capo Passero inaugurato nel 2018, la sua lunghezza totale è di oltre 7000 km in gran parte percorribili. SCARICA LA SCHEDA
27 marzo – Dislivello zero: Parmigiano e Teatro Regio
ANDIAMO ALL’OPERA…!!! PARMA: PARMIGIANO REGGIANO E TEATRO REGIO Visita al Caseificio San Pier Damiani della Famiglia Delsante Durante la visita avremo la possibilità di assistere a: - visione del processo produttivo - estrazione della forma - accesso alla salamoia - accesso alla stagionatura - degustazione con 3 stagionature ed accoppiamenti come balsamico , vino […]
15 maggio – tappa 30 da San Miniato a Gambassi
La Francigena è un lungo cammino di circa 1800km, suddiviso in 79 tappe che da Canterbury arriva a Roma, attraversando ben 4 stati Europei. L'itinerario fu compiuto nel 990 dall'arcivescovo Sigerico di ritorno da Roma dove aveva ricevuto il Pallio dalle mani del Papa. L'arcivescovo inglese descrive le 79 tappe del suo itinerario verso Canterbury, […]
dal 15 al 18 luglio – un’immersione nel Brenta
Vi proponiamo un tour per gli appassionati di grandi trekking. Il tour consiste in un itinerario escursionistico, con un percorso ad anello, disegnato tutto intorno al massiccio montuoso del Brenta, la più occidentale catena delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, e immerso nel cuore di uno dei più selvaggi e autentici parchi naturali d’Italia: il Parco Naturale Adamello Brenta. Rif. […]
Programmi
-
Programma 202328 dicembre 2022/0 Comments
-
Programma 202126 gennaio 2021/
-
Programma 20208 febbraio 2020/
-
Programma 201919 febbraio 2019/
-
Programma 201817 dicembre 2017/
-
Programma 201717 dicembre 2016/
-
Programma 201610 dicembre 2015/
-
Programma 20151 gennaio 2015/
-
Programma 20144 marzo 2014/
-
Programma 201328 febbraio 2013/
-
Programma 20121 marzo 2012/
-
Programma 201128 febbraio 2011/
-
Programma 201028 febbraio 2010/
-
Programma 200925 febbraio 2009/
-
Programma 200822 febbraio 2008/
-
Programma 200723 febbraio 2007/
-
Programma 200623 febbraio 2006/
-
Programma 200522 febbraio 2005/
-
Programma 200422 febbraio 2004/
-
Programma 200312 febbraio 2003/