Trekking sul monte Sacro alla Patria: IL PASUBIO Due passi nella storia

Trekking sul monte Sacro alla Patria: IL PASUBIO Due passi nella storia

Sabato 21 e domenica 22 luglio 2012

Strada delle 52 gallerie al Monte Pasubio – Alto Vicentino, Vicenza
Opera straordinaria di ingegneria militare che conduce dal passo Xomo al rifugio Achille Papa (1935 m) alle “Porte del Pasubio” e che consentiva l’approvvigionamento delle truppe arroccate sul Pasubio con un arditissimo percorso al riparo dalle azioni nemiche.
Il rifugio è l’ex comando delle truppe attestate sul fronte del Pasubio.
La “strada storica militare delle 52 gallerie” si percorre facilmente in ore 3,30/4.30.
Il dislivello è di circa 750 metri e si percorrono gallerie molto ardite, anche con curve e biforcazioni, ed è indispensabile una affidabile torcia elettrica.
Non vi sono particolari difficoltà o pericoli, bisogna però prestare attenzione a non sporgersi oltre l’arditissima stradina e a non inoltrarsi in gallerie secondarie, spesso semi crollate o pericolose. Il fondo del sentiero è sempre buono, ma specie nelle gallerie alcuni tratti sono scivolosi causa il continuo stillicidio d’acqua.
E’ una escursione alla portata di tutti e di grandissima soddisfazione, un percorso storico che tutti gli appassionati di escursionismo, e a maggior ragione coloro che s’interessano di storia, dovrebbero almeno una volta frequentare.
Raggiunto il rifugio Generale Achille Papa alle Porte del Pasubio (m.1.935), si pernotta con trattamento di ½ pensione.
Il giorno dopo saliremo a Cima Palon (2235 m) per il sentiero storico tricolore. Sulla cima ci sono i resti delle fortificazioni della guerra del 15/18 Italiane e Austriache. Tutta la zona monumentale può essere visitata in circa 3 ore e mezzo. Il rientro a Passo Xomo (circa 2 ore) vieni fatto percorrendo la strada degli Scarrubi, sul versante nord.
Il Passo di Xomo, tra la Val Leogra e la Valle di Posina, si raggiunge con una stradina che si dirama dalla località Ponte Verde, sulla strada che da Schio sale al Pian delle Fugazze. Raggiunta la Bocchetta di Campiglia (1219 m) si parcheggia e in breve si raggiunge la prima galleria.

Percorso stradale:
– autostrada A1 direzione Bologna. Poi autostrada A14 direzione Ancona e deviare sulla A14 per Padova. Uscire a Padova sud e prendere la SP47 direzione Vicenza. Proseguire in direzione A4 Milano – Venezia e entrare in A4 a Padova ovest direzione Milano. Prendere la direzione A31 – Valdastico e uscire a Thiene – Schio. Prendere la SS 46 direzione Pian delle Fugazze – Rovereto fino alla località Ponte Verde. A sinistra si dirama una strada stretta che in pochi chilometri ci porta al passo Xomo.

Questa uscita sarà effettuata con pullman, ma nel caso non si raggiunga un 
numero congruo di partecipanti verrà effettuata con i mezzi propri. 
Rimborso totale x auto € 90,00

Lascia un commento

Chiudi il menu