Scarponi e Bici

Scarponi e Bici

22/23  Settembre 2012

L’idea di questi due giorni nasce da un articolo che ho letto, dove si parlava della pista ciclabile della riviera di ponente……..
Una gita che ci vedrà impegnati in attività che variano a seconda dei gusti in Trekking, Trekking urbano, bicicletta, mare, sole…..
Partenza da Barberino di Mugello il sabato alle ore 06,00

Sabato 22 settembre
Prima tappa: Traversata Noli – Varigotti.
Percorso Trekking che prevede la traversata da Noli a Varigotti; itinerario  di circa 4 ore + soste,  dislivello massimo di 500 metri.
Lungo il percorso  che attraversa boschi di lecci e macchia mediterranea, verranno effettuate deviazioni per visitare luoghi di particolare interesse storico e paesaggistico: ex Lazzaretto, casa dell’Inglese, grotta dei falsari (spettacolare!), Capo Noli, Torre delle streghe, Chiesa di San Lorenzo. Dalla Baia dei Saraceni salita al Castello di San Donato con panorama dalla Punta Crena. Arrivo a Varigotti,  paese con le caratteristiche case di pescatori .

Successivamente ci sposteremo  in pullman a  Bussana Vecchia “per visitare il paese denominato “il paese degli artisti”. Paese distrutto da un terremoto circa 120 anni fa poi abbandonato e ricostruito  più a valle con il nome di Bussana Nuova
Bussana Vecchia rinasce lentamente negli anni 50/60 ad opera di un gruppo di artisti che ne ha spontaneamente colonizzato i ruderi per fondare una comunità artistica. L’opera di questi artisti, pittori, ceramisti, scultori giunti da ogni parte d’Europa che hanno lavorato duramente contro i cumuli di macerie, le vegetazioni avanzate, senza acqua, luce, gas ha ridato vita a Bussana Vecchia, ora denominato: il villaggio internazionale degli artisti.

Tappa successiva: Sanremo, sistemazione presso il nostro Hotel.

Domenica 23 settembre
Pista Ciclabile del Parco Costiero del Ponente:
La Pista Ciclabile del Parco Costiero del Ponente Ligure è una delle più lunghe del Mediterraneo  complessivamente 24 Km, il percorso è fruibile da pedoni e ciclisti in entrambe le direzioni di marcia. La Pista Ciclabile nasce sul tracciato costiero della vecchia ferrovia a binario unico tra Ospedaletti e San Lorenzo al Mare, sulla linea FS Genova-Ventimiglia, dismessa nel 2001 e spostata a monte. La linea è stata bonificata e trasformata nell’attuale pista ciclabile dalla società a maggioranza pubblica Area 24. I primi tratti sono stati completati nel 2008. La pista ciclabile sulla ex sede ferroviaria, percorre: Ospedaletti, Sanremo,  Bussana, Arma di Taggia, Riva Ligure,Santo Stefano al Mare, Aregai di Cipressa, San Lorenzo al Mare. Con percorso quasi interamente pianeggiante sul mare e sulle più belle parti del “Parco Costiero”, percorribile tutto l’anno, in bicicletta o a piedi per chi  ha voglia di  fare attività fisica all’aria aperta. Inoltre, per coloro che  non verranno in bicicletta  è possibile una visita di Sanremo, una giornata al mare o una camminata lungo la pista ciclabile. Sarà nostra cura fornirvi tutte le informazioni di carattere storico, sociale ed artistico culturale relative al comprensorio

Lascia un commento

Chiudi il menu