Pratomagno : anello di Rocca Ricciarda

Dislivello: 700 mt
Tempo di percorrenza: 5 ore
Difficoltà: EE

 

Percorso stradale: Autostrada uscita Valdarno, proseguire per Terranuova Bracciolini e dopo per Loro Ciuffenna, entrare in Modine e poi Rocca Ricciarda.

Rocca Ricciarda: poche case, con bottega aperta d’estate e telefono pubblico, disposte attorno al vecchio castello, del quale restano solo pochi ruderi sopra il grande macigno che sovrasta il paese. Imboccato il sentiero a destra, come sopra detto, si inizia a salire fra castagni e faggi. Ad un bivio si prende a sin., lasciando a des. il sentiero più marcato che gira attorno al poggio Cocolluzzo, e in piano, poi in salita dopo il bosco si attraversa una zona di praticlli e macchia di ginestre ove la segnaletica diviene più rada. Comunque in questo tratto basta seguire la direzione dell’insellatura fra il poggio Cocolluzzo ed il costone che discende dal Pratomagno. Giunti all’insellatura (m 1240), si incrocia una pista forestale proveniente dal Poggio di Loro che si segue in salita fino ad incrociare, dopo una sbarra, la strada pano­ramica (m 1359). Si segue la panoramica a sin. per pochi metri poi si gira a des. per un sentiero che risale il costone del Pratomagno in mezzo a faggi. Dopo aver costeggiato un’abetina si attraversa un bosco ceduo di faggi continuando a salire ripidamente frequenti curve. Usciti dal bosco si attraversano i prati sommitali seguendo una traccia di  sentiero ben visibile che sale senza curve dirigendosi verso la croce ormai vicina. In corrispondenza della croce ci si innesta sul sent. OO-CT del crinale del Pratomagno (m 1591).
Qui ci aspetta uno splendido panorama su tutte le montagne e le valli circostanti fino all’Amiata, all’Appennino Tosco-Emiliano e alle Apuane. Lasciata la Croce si inizia a scendere seguendo il crinale dei prati, fino alla sommità pianeggiante fra rada macchia di faggio. Si prosegue ed in breve si perviene ad una zona recintata dove trovasi una pozza circolare quasi sempre colma di acqua (loc. Pozza Nera mt 1509).
Da qui si prende il sentiero 23 a destra che ci conduce, tra ripide discese e tratti pianeggianti, alla strada panoramica (mt 1243) che abbiamo trovato all’andata; percorreremo questa strada fino a ritrovare il sentiero che proviene da Rocca Ricciarda e che è lo stesso dal quale siamo saliti la mattina.

 

 

 

 

Lascia un commento

Chiudi il menu