Corno alle Scale: I Balzi dell’Ora

Corno alle Scale: I Balzi dell’Ora

Domenica 29 Gennaio 2012

Itinerario molto conosciuto e frequentato, senza grosse difficoltà permette di salire in vetta al Corno in modo logico e panoramico.

Dislivello: 500 mt
Difficoltà: F PD
Tempo salita: ore 2,30
Attrezzatura obbligatoria: ramponi

Accesso: da Vidiciatico si seguono le indicazioni per Madonna dell’Acero e per gli impianti sciistici del Corno alle Scale.

Salita: dal Rif. Cavone si segue la traccia a lato del piccolo laghetto ghiacciato per poi iniziare la ripida salita a stretti tornanti nel fitto del bosco. Ci si porta così al di sopra di un salto del torrente immissario del laghetto. Si procede ora sul fianco destro del corso d’acqua fino a sbucare sul pianoro sottostante la parete Nord del Corno foggiato ad ampio anfiteatro. Si continua a salire in direzione del fondo dell’anfiteatro mirando alla larga sella del crinale che congiunge il M. La Nuda a sinistra con il Corno alle Scale a destra. Raggiunta con un ripido pendio la Sella dei Balzi 1697 m, si volge a destra e si iniziano a salire i Balzi dell’Ora, i quali presentano tratti interessanti di facile ma esposta arrampicata.
Lungo tutta la cresta sono presenti alcuni grossi fittoni che possono agevolare le eventuali manovre di assicurazione. La via termina con un ultimo gradino roccioso direttamente in vetta sulla Punta Sofia.

Discesa: Dalla vetta si percorre la cresta fino a raggiungere il rifugio Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo e da questo dopo, la meritata sosta, si discende seguendo l’ampia carrareccia fino alla provinciale in prossimità delle auto.

Rimborso totale x auto € 38,00

 

Lascia un commento

Chiudi il menu